Esami Specialistici direttamente a casa tua!
hello world!

Lastre a domicilio: tutto quello che c'è da sapere sull'esame radiografico a casa

La radiografia a domicilio, nota anche come lastra a domicilio, è una prestazione diagnostica che sta riscuotendo una crescente attenzione da parte di pazienti di tutte le età. Questo esame sfrutta le radiazioni ionizzanti dei raggi X per ottenere immagini estremamente dettagliate delle ossa e degli organi interni, consentendo di evidenziare fratture, lesioni, infezioni, malformazioni e altre possibili anomalie a carico dello scheletro e dei tessuti molli.

Ciò che distingue la radiografia a domicilio dall'esame tradizionale è la comodità di poterlo eseguire direttamente presso la propria abitazione. Un tecnico radiologo specializzato si reca al domicilio del paziente dotato di un'avanzata apparecchiatura radiografica digitale portatile. Questa tecnologia permette di ottenere lastre di elevata qualità ovunque ci si trovi, minimizzando disagi e tempi di attesa.

La radiografia a casa rappresenta quindi una soluzione estremamente vantaggiosa per tutti quei pazienti che per svariati motivi, come l'età avanzata o difficoltà motorie, non possono recarsi presso gli ospedali per sottoporsi all'esame.

Che cos’è la radiografia a domicilio

La radiografia a domicilio, comunemente detta lastra a domicilio, è una prestazione diagnostica che sfrutta i raggi X per ottenere immagini dettagliate dell'interno del corpo umano, in particolare di ossa, articolazioni e organi interni. A differenza della classica radiografia ospedaliera, questo esame viene eseguito direttamente presso il domicilio del paziente da un tecnico radiologo dotato di apparecchiatura portatile.

A cosa servono le lastre a domicilio

Le lastre a domicilio si stanno affermando come una risorsa diagnostica fondamentale, soprattutto per chi ha difficoltà a spostarsi. Questo servizio, che porta l'alta tecnologia direttamente nelle case dei pazienti, è particolarmente indicato per la diagnosi di una vasta gamma di patologie ossee e articolari.

La capacità di identificare fratture, lussazioni e distorsioni articolari senza la necessità di recarsi in ospedale è un vantaggio notevole, specialmente per i pazienti anziani o per coloro che sono immobilizzati a causa del dolore o di altre condizioni mediche. Inoltre, le lastre a domicilio sono strumenti preziosi per monitorare l'evoluzione di una frattura in fase di guarigione, eliminando l'inconveniente e il disagio di visite ospedaliere ripetute dopo la rimozione del gesso.

Per i pazienti che hanno subito interventi chirurgici, come l'inserimento di protesi ortopediche, la radiografia a domicilio offre un metodo non invasivo per assicurarsi che tutto sia al proprio posto e che il processo di guarigione proceda senza intoppi. Questo controllo post-operatorio è essenziale per prevenire complicazioni e per pianificare eventuali interventi correttivi.

Un altro aspetto rilevante è la capacità di rivelare la presenza di corpi estranei che possono essere sfuggiti durante valutazioni precedenti. Questo è particolarmente utile in situazioni di emergenza o in contesti in cui il trasporto al pronto soccorso potrebbe essere problematico.

Come ci si prepara alle lastre a domicilio

Non è necessaria una preparazione particolare da parte del paziente per sottoporsi a lastre a domicilio. L’esame richiede solo di rimuovere eventuali oggetti metallici (gioielli, orologi, protesi dentarie mobili, etc.) dalla zona anatomica da analizzare, per non creare artefatti che interferiscano con la corretta interpretazione delle immagini radiografiche. La procedura è completamente indolore e non invasiva.

Lastre a domicilio: una procedura sicura

L'esposizione alle radiazioni ionizzanti durante l'esecuzione di lastre a domicilio è minima e strettamente controllata, assolutamente paragonabile ai livelli di una radiografia eseguita in ospedale o studio medico. I tecnici sono adeguatamente formati e utilizzano tutti i dispositivi di protezione previsti dalla normativa, come schermature piombate e indumenti protettivi. Anche per i familiari presenti in casa non ci sono rischi durante l'esame.

Come avviene la radiografia a domicilio

Il tecnico radiologo si reca al domicilio del paziente con un apparecchio radiografico portatile dotato di braccio ruotante e rilevatore digitale. Posiziona accuratamente la parte del corpo da analizzare e scatta la lastra, che viene acquisita e trasmessa tramite software al radiologo. Quest'ultimo, in tempi rapidi, referta l'esame evidenziando eventuali patologie o problematiche emerse. Il referto viene poi inviato al domicilio del paziente in formato digitale o cartaceo.

Perché richiedere lastre a domicilio

Scegliere le lastre a domicilio a Roma con DeliveryMed permette di ottenere tutti i benefici di un esame radiografico nella comodità della propria casa, senza lo stress di recarsi in ospedale. Inoltre, la refertazione digitale velocizza i tempi di consegna del risultato. Il servizio è indicato per anziani, persone con difficoltà motorie o semplicemente per chi vuole evitare il disagio degli spostamenti.

Contattateci subito in pochi click!

Delivery Med Service
Radiologia domiciliare
Hai bisogno di una Radiografia o Ecografia a domicilio?

Servizio di pronto intervento H24 su Roma e provincia. 

Diagnosi e referto immediati!
MENU
La Deliverymed si avvale di strutture e professionisti autorizzati per l'esecuzione delle prestazioni sanitarie sopra citate.
Copyright © 2024
PASTERI MEDICA SRL - STP|P.IVA 17392391003
Delivery Med Service® è un marchio registrato - Tutti i diritti riservati ai legittimi proprietari e ai loro aventi causa
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
CHIAMA ORA 3478715691